Il corpo ciliare

Il corpo ciliare

Il corpo, o processo ciliare, è la zona media della tonaca vascolare dell’occhio che, facendo seguito all’iride, si estende fino alla coroide, da cui è separata da un solco anulare che prende il nome di ora serrata. Nella superficie interna è rivestito...
Il cristallino

Il cristallino

Il cristallino, o lente cristallina che fa parte dell’apparato diottrico dell’occhio, è un organo a forma di lente biconvessa ed a contorno circolare, situato dietro l’iride e davanti al corpo vitreo. Si affaccia anteriormente nella camera anteriore...
Glaucoma

Glaucoma

Il Glaucoma è la perdita del normale equilibrio tra pressione intraoculare e l’integrità anatomica e funzionale delle strutture del bulbo. Solitamente la struttura che soffre di più è la papilla del nervo ottico.Glaucoma congenito si presenta dalla nascita o nei primi...
Igiene oculare e VDT

Igiene oculare e VDT

Qualvolta si intende eseguire una qualsiasi manovra sugli occhi e sulle palpebre,come ad esempio l’applicazione delle lenti a contatto, l’instillazione di colliri lubrificanti, l’uso del trucco. Un appropriato lavaggio prevede la rimozione di eventuali anelli, l’uso...
L’attività al videoterminale

L’attività al videoterminale

Monitor e computerI sistemi computerizzati fanno ormai parte del nostro quotidiano in forme diverse: monitor digitali controllano le più svariate funzioni, al lavoro, a casa, nello svago e nella comunicazione. Ogni giorno una certa quantità del nostro tempo trascorre...
preloader