da admin | Ago 7, 2019 | Anatomia occhio, L'occhio
Il Glaucoma è la perdita del normale equilibrio tra pressione intraoculare e l’integrità anatomica e funzionale delle strutture del bulbo. Solitamente la struttura che soffre di più è la papilla del nervo ottico.Glaucoma congenito si presenta dalla nascita o nei primi...
da admin | Ago 7, 2019 | Anatomia occhio, L'occhio
Qualvolta si intende eseguire una qualsiasi manovra sugli occhi e sulle palpebre,come ad esempio l’applicazione delle lenti a contatto, l’instillazione di colliri lubrificanti, l’uso del trucco. Un appropriato lavaggio prevede la rimozione di eventuali anelli, l’uso...
da admin | Ago 7, 2019 | Anatomia occhio, L'occhio
Monitor e computerI sistemi computerizzati fanno ormai parte del nostro quotidiano in forme diverse: monitor digitali controllano le più svariate funzioni, al lavoro, a casa, nello svago e nella comunicazione. Ogni giorno una certa quantità del nostro tempo trascorre...
da admin | Ago 7, 2019 | Anatomia occhio, L'occhio
E’ formato dal segmento anteriore della tonaca vascolare e dalla parte iridea della retina, che gli si unisce posteriormente. Ha la forma di un disco circolare, posto sul piano frontale, davanti al cristallino ed a contatto di questo con la sua parte centrale....
da admin | Ago 7, 2019 | Anatomia occhio, L'occhio
Cosa sono le miodesopsie? Le miodesopsie sono da considerarsi dei disturbi visivi caratterizzati dalla sensazione di oscuramento circoscritto del campo visivo, come se corpi puntiformi, cilindrici o di forma irregolare si interponessero tra l’occhio e l’oggetto...
da admin | Ago 7, 2019 | Anatomia occhio, L'occhio
I muscoli striati che presiedono ai movimenti oculari sono tutti contenuti nella cavità orbitaria e vengono classificati in due gruppi: muscoli retti (superiore, inferiore, laterale e mediale) ed obliqui(superiore ed inferiore). Alcuni Autori annoverano fra questi...
Commenti recenti